Milano Cortina 2026: Tina e Milo, mascotte ufficiali delle Olimpiadi e Paralimpiadi

Lettura 6min
Tina, Milo ed i Flo
Fan26
100%

Giovani e simpatici, Tina e Milo sono i nuovi volti delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026 e hanno già debuttato sul palco dell’Ariston.

Tina e Milo, i nuovi volti delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026 sono già entrati nel cuore di tutti. I loro nomi richiamano le città che ospiteranno le manifestazioni a cinque cerchi: Tina (Cortina) e Milo (Milano). 

Tina e Milo

Nati dalla fantasia di due bambini

Ci sono due cose che da sempre accompagnano le Olimpiadi e Paralimpiadi: l’amore del pubblico… e le Mascotte! Per questo il Comitato organizzatore dell’evento ha voluto che a sceglierle fossero proprio le persone con un sondaggio popolare.

Tina e Milo sono il frutto dell’immaginazione di due bambini dell’istituto Comprensivo di Taverna (Catanzaro) che li hanno disegnati nella versione iniziale. Il contest ha riscosso un successo incredibile, coinvolto studenti di tutte le scuole italiane e accolto oltre 1600 proposte.

Tina ama la montagna, Milo va oltre i suoi limiti

Tina ha il manto chiaro ed è la mascotte delle Olimpiadi invernali 2026. Nata in montagna, adora anche la città. Milo è la mascotte delle Paralimpiadi: è nato senza una zampetta ma questo non gli ha impedito di superare ogni ostacolo incontrato, con forza di volontà e l’aiuto della coda. 

Dalla nascita, al loro primo Sanremo

Per essere famosi, ma veramente famosi, devi essere stato almeno una volta a Sanremo. Tina e Milo hanno già realizzato il sogno di salire sul palco dell’Ariston dove, lo scorso febbraio, sono stati svelati in maniera ufficiale dal padrone di casa, Amadeus.

Ci sono anche sei bucaneve…e no, non è una favola!

Gli impegni saranno tanti: Milo e Tina dovranno girare il mondo per promuovere il grande evento di Milano Cortina 2026. A facilitare il loro compito, ecco i Flo: sei piccoli bucaneve (dei fiori di montagna), fedeli compagni di viaggio. Anche loro, come Tina e Milo, hanno preso vita in una scuola e sono figli dell’immaginazione degli alunni dell’Istituto comprensivo Sabin di Segrate (Milano).

Worldwide Olympic and Paralympic Partners
Olympic and Paralympic Premium Partners
Olympic and Paralympic Partners
Olympic and Paralympic Sponsors
Official Supporters